Ottobre 15, 2024
calli

Callo

I calli sono ispessimenti della pelle, spesso irritanti, che di solito si sviluppano nella pianta dei piedi o, meno comunemente, nei palmi delle mani. Come le vesciche, sono una forma di reazione associata alla perpetuazione di insulti locali nel tempo, come attrito, pressione, irritazione o posizioni errate (in quest’ultimo caso, i piedi).

I calli, ovviamente, non possono essere considerati una patologia, per la maggior parte sono una forma di pseudopatologia che può essere inclusa nel gruppo delle ipercheratosi; è fondamentalmente una sorta di reazione difensiva che la pelle crea per proteggersi dalla persistenza di alcuni danni localizzati in determinate zone della pelle.

Tra i fattori di rischio per il loro sviluppo si citano alcuni problemi patologici o meccanici, come un gonfiore dell’alluce e, in generale, malformazioni dei piedi o delle mani (stinchi, speroni ossei, ecc.).

Anche la mancanza di protezione per mani e piedi di chi fa un certo lavoro è un fattore di rischio per lo sviluppo dei calli.

Particolare attenzione dovrebbe essere prestata allo sviluppo dei calli in soggetti con diabete mellito; nei diabetici, infatti, la comparsa di callo apparentemente innocuo può svilupparsi in complicanze di notevole gravità, come, ad esempio, il piede diabetico.

In base alle loro cause, possiamo distinguere i calli in due macro-categorie: da pressione e attrito e da patologia e avvelenamento.

Vesciche da pressione e attrito

Come accennato in precedenza, i calli di solito si formano a seguito di attrito e pressione ripetitivi in ​​aree dell’epidermide che sono soggette a frizione continua o pressione eccessiva ogni giorno e per periodi prolungati.

Spesso formato sulle gambe; il loro aspetto può essere basato sull’abitudine di camminare a lungo a piedi nudi, sull’uso a lungo termine di scarpe con tacchi molto alti, sull’uso di scarpe senza calzini, sul fare sport, ecc.

calli da patologie e avvelenamenti

In alcuni casi, possono svilupparsi calli anche se il soggetto sottolinea ripetutamente alcune aree della pelle; in alcune circostanze, la formazione del callo è associata a condizioni patologiche come la sifilide, la cheratosi palmare e plantare, la cheratosi attinica, nonché l’assunzione di sostanze tossiche (ad esempio l’arsenico) o di alcune tossine.

Sintomatologia

I calli appaiono come chiazze di pelle ispessita e ruvida o come piccole masse piuttosto sollevate di pelle indurita; in alcuni casi, ma non spesso, il soggetto avverte dolore sottocutaneo. Nella zona interessata, la pelle può apparire squamosa, secca o cerosa. Non dovrebbero essere confusi con i calli; questi ultimi hanno un centro duro che è circondato da un’area della pelle piuttosto infiammata e possono essere molto dolorosi se compressi. I calli tendono a coprire un’area più ampia della pelle e non penetrano troppo in profondità.

I semi possono essere duri o morbidi; quelli duri di solito si formano sulle mani o sulla parte superiore del quarto e del quinto dito, nonché all’esterno di quest’ultimo.

I calli molli tendono a formarsi tra le dita dei piedi. piedi, soprattutto tra il quarto e il quinto dito del piede. Rispetto ai calli duri, i calli molli tendono a infettarsi più facilmente.

Come rimuovere e prevenire i calli

calli

In una persona sana, nella maggior parte dei casi, affinché le calli scompaiano, non è necessario ricorrere a particolari metodi di trattamento (ad esempio la terapia ortopedica), ed è sufficiente rimuovere o ridurre (ovviamente, quando possibile) la frequenza dell’ictus, che ha portato alla formazione di lesioni ipercheratosiche .

Ovviamente, nei singoli casi, se la lesione è particolarmente irritante o dolorosa, è necessario consultare un medico che saprà consigliare appropriate modalità di intervento.

I prodotti cheratolitici come l’acido salicilico, gli esfolianti, le creme all’urea, ecc. possono essere utilizzati per trattare, ad esempio, i calli irritanti che si formano sotto i piedi. In altri casi, possono essere utilizzati rasoi speciali o pietre pomice.

L’utilizzo di un rasoio per calli richiede, se si vuole ridurre al minimo il rischio di infezioni, il successivo utilizzo di pomate antibatteriche.

I calli richiedono raramente interventi drastici, tuttavia, per quelli che coinvolgono lo spostamento osseo, potrebbe essere necessario un intervento chirurgico per correggere i problemi di allineamento osseo che sono alla base delle lesioni del callo.

A livello preventivo, possono essere implementate varie strategie; Ad esempio, si consiglia di indossare calzature adeguate, evitare di indossare scarpe senza calzini, proteggere le mani da attività come il giardinaggio o tagliare la legna, evitare di camminare troppo a lungo a piedi nudi e cercare di mantenere la pelle compatta con creme idratanti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *